
In Italia, ma anche in molti paesi europei, sono sempre più numerose le donne che sono costrette dal lavoro a mangiare fuori casa; e che acquistano frutta e verdura fresca solo una volta alla settimana. E dei 5 pasti consigliati a base di frutta e verdura, solo 2 ne vengono consumati regolarmente dalla maggior parte della popolazione femminile.
Questo ĆØ il bilancio che deriva da una ricerca condotta dallāIstituto NFO su un campione di mille donne. Tali dati fanno riflettere i nutrizionisti, che puntano il dito sulla carenza di vitamine, che unā alimentazione di questo tipo può apportare e che, invece, andrebbe opportunamente compensata.
Se le donne, che sono quelle che per antonomasia ci tengono alla linea e alla loro forma fisica, non sono in grado di assumere lāapporto consigliato di antiossidanti e vitamine, la situazione sembrerebbe essere ancora peggiore per i maschietti; anche se in fin dei conti si ĆØ visto che le differenze non sono cosƬ notevoli come ci si potrebbe immaginare.
Foto | Flickr