Se il sole picchia e la sete si fa sentire, la soluzione รจ una sola: bere, bere, bere. Anzi, bisognerebbe mantenersi idratati al meglio prima ancora di avvertire la sensazione di sete. Lโacqua, naturalmente, รจ sempre la scelta piรน comoda e a portata di mano, ha zero calorie e nessuna controindicazione. Ma ci sono altri modi per idratarsi aggiungendo gusto alla dieta, vitamine e sali minerali.
Oltre allโacqua che assumiamo con frutta e verdura e altri cibi che ne sono piรน o meno ricchi, รจ bene consumare una certa quantitร di bevande nellโarco della giornata. I frullati di frutta sono tra le possibilitร piรน semplici da realizzare in casa ma anche al bar, se si passa la giornata fuori. La frutta di stagione offre una grande varietร di gusti e accostamenti e basta solo un goccio di latte per una bevanda saporita, fresca ma nutriente.
La limonata รจ altrettanto rinfrescante e meno ricca, ma certamente piรน dissetante. Allungata con acqua frizzante diventa ancora piรน gradevole. Una variante? Acqua ben fredda e fette di limone verde immerse insieme a qualche fogliolina di menta.
Se cercate qualcosa di piรน sostanzioso, lโorzata o il latte di mandorla possono offrire quello che cercate. Sono perรฒ bevande molto zuccherine, quindi tenetene conto se seguite una dieta ipocalorica. Lo stesso vale per gli sciroppi utilizzati per bibite aromatizzate: fresche sรฌ, ma caloriche.
Infine, unโottima fonte di idratazione e di nutrienti preziosi per lโorganismo possono essere anche le zuppe fredde di verdure. Anzichรฉ consumarle calde come fareste in inverno, sorbitele ben fredde di frigorifero. Il sapore รจ garantito insieme alla freschezza.
Foto | Flickr