
Young businessman asleep on desk
[blogo-gallery id=”157572″ layout=”photostory”]
La cataplessia è un disturbo molto raro che si manifesta spesso associato ad un altro disturbo un po’ più frequente, ovvero la narcolessia. Normalmente, gli attacchi di cataplessia si manifestano in modo improvviso, e sono provocati da una breve perdita di tono muscolare innescata da forti emozioni, come ad esempio una risata. La cataplessia si verifica durante le ore di veglia, e gli attacchi possono essere lievi e quasi impercettibili, o gravi, tanto da causare il collasso di tutto il corpo.
Gli attacchi di cataplessia possono includere sintomi come:
- Spasmi del viso o smorfie
- Movimenti insoliti della lingua
- Tremore alla mascella
- Tremore o instabilità alle ginocchia
- Palpebra cadente
- Difficoltà a parlare
Purtroppo non esiste una cura per la cataplessia, ma la condizione può essere gestita con l’aiuto di farmaci volti a ridurre sia la frequenza che l’intensità degli attacchi, e la modifica dei potenziali fattori scatenanti. Inoltre, sarà importante mettere in atto misure di sicurezza per evitare qualsiasi grave lesione provocata dalle eventuali cadute.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/le-cause-della-narcolessia-il-test-per-scoprirla-e-la-terapia”][/related]
via | MedicalNewsToday