
I giovani ricercatori dell’Airc e in generale tutta la ricerca nel nostro paese ha bisogno del nostro aiuto. Ecco che in occasione di San Valentino 2014 arriva un’originale iniziativa, che ci permette di fare un regalo concreto e utile: basta ai cioccolatini e alle rose, per la festa degli innamorati regalate un bacio accademico ad un giovane ricercatore.
(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));
L’iniziativa è dell’Airc in collaborazione con Groupon. Airc ci invita a fare un regalo diverso per San Valentino, sostenendo con Airc la ricerca sul cancro. Come? Donando un bel bacio accademico ai tanti ricercatori del gruppo: con il contributo, che si può donare direttamente su Groupon, scegliendo tra donazioni di 3, 5, 10 e 15 euro, si potrà sostenere il lavoro di un giovane ricercatore. Il gruppo sostiene il lavoro di più di 4mila persone che ogni giorno scrivono pagine importanti della lotta contro il cancro, perché non dar loro una mano nel giorno dedicato all’amore?
Un bacio fa bene alla salute, perché brucia le calorie, aumenta le difese immunitarie e allontana lo stress. E oggi diventa anche un ottimo strumento per la lotta contro il cancro: basta un click per sostenere la ricerca e per dare una mano ai giovani ricercatori italiani, come Valentina Grosso, ricercatrice impegnata ogni giorno nella lotta contro il tumore al seno, che ha prestato il suo volto a questa campagna.
Il 100% del ricavato sarà devoluto ad Airc con un bonifico e c’è tempo fino al 16 febbraio 2014. Si possono anche fare più donazioni.