
La lucuma, o pouteria lucuma è il frutto di un albero originario delle Ande peruviane e appartiene alla famiglia delle sapotaceae. La lucuma viene coltivata in tutto il sudamerica e ha un sapore molto simile alla patata dolce, un colore arancione intenso e una consistenza molto farinosa.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/cetriolo-africano-le-proprieta-del-frutto-cornuto”][/related]
La lucuma è un frutto molto nutriente, che viene utilizzato da secoli come alimento principale in tutte le valli andine. Ecco quali sono le proprietà della lucuma e i benefici per la salute:
- Ha un basso indice glicemico e ciò la rende adatta ai diabetici;
- Non contiene glutine, quindi può essere consumata da chi soffre di celiachia;
- La lucuma è molto ricca di fibre e carboidrati; [related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/mano-di-buddha-i-benefici-del-frutto-portafortuna”][/related]
- Ricca di betacarotene, protegge la pelle dal Sole;
- La lucuma è ricca di vitamine del gruppo B;
- La lucuma è un potente antiossidante e antinfiammatorio;
- Dolcificante naturale, tiene a bada anche il colesterolo.
Foto | Flickr