
In this photograph taken on August 1, 2017, a Chinese woman smokes a cigarette in the Lujiazui Financial District in Pudong in Shanghai. A wildly popular drama likened to "Sex and the City" is breaking ground on China's staid state television with content that strikes at the heart of life today for the nation's urban women. "Ode to Joy" has broached a range of topics typically off-limits in socially conservative China including sex, sexism, and status. / AFP PHOTO / Chandan KHANNA / TO GO WITH Lifestyle-China-entertainment-television-OdetoJoy, FEATURE by Peter STEBBINGS and Albee ZHANG (Photo credit should read CHANDAN KHANNA/AFP/Getty Images)
Sigarette più care, per limitare il consumo di tabacco in Francia. E’ questa la proposta del Ministro della Salute d’Oltralpe, Agnès Buzyn, già preannunciata prima dell’estate, tra le polemiche, e confermata nuovamente in occasione di un’intervista rilasciata a Europe 1.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-smettere-di-fumare-con-i-consigli-degli-esperti”][/related]
Il piano del ministero prevede l’aumento di un euro all’anno, per i prossimi tre anni, per portare progressivamente il prezzo delle sigarette dai 7 euro di oggi ai 10 euro che dovrebbero costare nel 2020.
[quote layout=”big”]Entro la fine dell’anno andremo a aumentare il prezo dei pacchetti di sigarette, aumentando in media di 35 centesimi da qui alla fine dell’anno, per raggiungerei 7.10 euro. Poi ci sarà un aumento di un euro entro marzo del prossimo anno e di 50 centesimi in aprile e novembre 2019. E ancora, di 50 centesimi in aprile 2020 e di 40 centesimi a novembre 2020.[/quote]
Un aumento non improvviso, ma costante nel tempo, per preparare le persone a trovare un modo per smettere di fumare. Funzionerà?
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/smettere-di-fumare-il-momento-giusto-e-prima-del-ciclo”][/related]
Via | europe1