
Guardare la Tv e mandare contemporaneamente dei messaggi sui social network riduce la capacità di una persona di sfuggire alla realtà e di godersi a pieno uno spettacolo. Questo è ciò che emerge da un nuovo studio condotto dai membri dell’Università del Connecticut, i cui autori hanno esaminato le conseguenze di un comportamento che è diventato sempre più comune: più della metà dei telespettatori di età compresa tra i 18 e i 24 anni utilizzano infatti un secondo dispositivo connesso a internet (come un cellulare ad esempio) per interagire attraverso i social media con amici e conoscenti, e per discutere di ciò che stanno guardando.
Il nuovo studio pubblicato sul Journal of Broadcasting & Electronic Media rivela però che questa abitudine può avere un impatto significativo sulla capacità di immergersi nella storia narrata in televisione.
Per il loro studio, i ricercatori hanno arruolato un campione di 230 studenti universitari e li hanno divisi in due gruppi. Un gruppo ha guardato una puntata dello show televisivo “Friends” mentre twittava; l’altro ha guardato lo stesso spettacolo senza twittare.
A coloro che mandavano messaggi su Twitter è stato chiesto di inviare almeno cinque messaggi durante la trasmissione della durata di mezz’ora. Successivamente, i partecipanti hanno completato un sondaggio in merito all’esperienza e gli esperti hanno osservato che, rispetto a chi era impegnato nel multitasking multimediale, i partecipanti che avevano solo guardato lo show avevano maggiori probabilità di sentirsi trasportati all’interno della storia ed hanno provato delle emozioni più intense.
[related layout=”big” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/574242/pagheresti-per-migliorare-la-tua-immagine-sui-social”][/related]
via | Eurekalert
Foto da Pixabay