
Girl sleeping at night on background of the moon
[blogo-gallery id=”155512″ layout=”photostory”]
Generalmente, prima di andare a dormire molti di noi navigano sul web, cercano le ultime notizie della giornata, chiacchierano sui social network, guardano la televisione e così via. Purtroppo però, quelle che rappresentano alcune delle abitudini più diffuse, rischiano di essere anche la causa di problemi come insonnia, sonnolenza diurna, agitazione e stress. Quello della “nanna” dovrebbe essere un momento da organizzare con cura, in modo da riuscire a riposare in maniera adeguata.
Per questa ragione, gli esperti consigliano di mettere da parte cellulari, Tablet, videogames e – se possibile – anche la televisione, e di mettere in pratica alcuni utili consigli per favorire al meglio il sonno.
Volete conoscere quali sono le buone abitudini da mettere in pratica prima di andare a letto? Sfogliate la nostra galleria di immagini per scoprirle!
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/519538/sonno-per-dormire-bene-si-deve-spegnere-il-cellulare-alle-21″][/related]
via | Bustle.com