Stanchezza, 7 possibili cause da non sottovalutare
Ache
[blogo-gallery id=”560407″ layout=”photostory”]
Stanchezza: quali sono le possibili cause? Generalmente, quando attraversiamo un periodo stressante, è normale avvertire un po’ di stanchezza in più. La stanchezza generale può essere causata anche da diete drastiche, disidratazione, eccessivo esercizio fisico, dall’assunzione di alcuni farmaci a disturbi come depressione, infezioni e così via.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/5-errori-da-non-fare-per-evitare-la-stanchezza”][/related]
Ecco quali sono le altre cause patologiche dell’eccessiva stanchezza:
Ipotiroidismo: può causare mancanza di energie e stanchezza, aumento di peso e dolori muscolari
Anemia: è una delle cause più comuni dell’eccessiva stanchezza. Altri sintomi sono vertigini, mancanza di respiro durante l’esercizio fisico, tachicardia, dolore al petto, pallore, mal di testa, problemi cognitivi
Diabete: questa malattia causa sintomi come stanchezza e sete eccessive, aumento della minzione e problemi di peso
Malattie del cuore: stanchezza o mancanza di respiro quando si fa sport o durante lo svolgimento di attività quotidiane come la pulizia della casa, fare la spesa o camminare piedi possono essere un segno precoce di malattie cardiache.
Cancro: la stanchezza eccessiva è un sintomo comune anche in molti tipi di tumori. Questa fatica è spesso accompagnata da mancanza di appetito e perdita di peso, e può essere accentuata da trattamenti come la chemioterapia, la radioterapia ed altre cure.