Benessereblog Benessere Ssn, nascono i Dipartimenti per la salute sessuale della coppia

Ssn, nascono i Dipartimenti per la salute sessuale della coppia

Il primo sarà inaugurato a Napoli in autunno, ma entro la fine dell'anno saranno attivi anche quelli di Milano, Roma e Palermo

Ssn, nascono i Dipartimenti per la salute sessuale della coppia

Dal prossimo autunno le coppie che rischiano di “scoppiare” a causa di disturbi sessuali che minacciano il loro benessere e la loro serenità potranno trovare aiuto e sostegno nelle strutture ospedaliere pubbliche italiane. Nascono infatti, su iniziativa della Società italiana di urologia (Siu) e dall’Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani (Aogoi), i Dipartimenti per la salute sessuale della coppia, strutture pensate per far fronte e queste problematiche ottimizzando le risorse già a disposizione del Servizio Sanitario Nazionale, senza ulteriori costi.

L’iniziativa, presentata ieri a Roma presso la Sala Zuccari del Senato, è la prima di questo genere a livello europeo e partirà con l’apertura del primo Dipartimento a Napoli, che sarà seguita entrò la fine dell’anno da quella di altre strutture a Milano, Roma e Palermo.

A spingere Sinu e Aogoi a proporre l’istituzione dei dipartimenti sono le problematiche della sfera sessuale, sempre più diffuse a causa della mancanza di prevenzione. Come ha sottolineato il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin,

con l’abolizione della visita militare, per molte persone di sesso maschile è venuto meno un passaggio importante in termini di prevenzione. Tante patologie venivano infatti identificate precocemente, mentre oggi emergono quando sono a uno stadio troppo avanzato.

La conseguenza, svelata da un’indagine Doxa, sono 3 milioni di italiani alle prese con la disfunzione erettile, 4 milioni che convivono con l’eiaculazione precoce e 1 milione con il calo del desiderio. Nemmeno le donne sono esenti da problemi. In 4 milioni e mezzo soffrono di anorgasmia, 2 milioni e mezzo di disturbo del desiderio e 1 milione di vaginismo.

Stress e crisi economica non fanno altro che esacerbare questi problemi. Anche quando a soffrirne è solo uno dei due membri della coppia, è inevitabile che a farne le spese siano entrambi. Per questo i Dipartimenti riuniranno gli esperti della salute sessuale maschile e femminile, che aiuteranno le coppie gestendole come un’unica entità.

L’obiettivo

ha spiegato Antonio Chiantera, segretario nazionale Aogoi,

è riportare serenità nei rapporti, cercando di ristabilire un dialogo profondo e senza reticenze tra i due per individuare e per risolvere gli eventuali disturbi compresenti alla base delle difficoltà di relazione

Vogliamo attivare nuovi percorsi di screening

ha precisato il Ministro

che riguardino in particolare due fasce d’età: i giovani, operando in sinergia con le scuole, e gli adulti oltre il cinquantesimo anno di età.

Via | Quotidiano sanità
Foto | da Flickr di Marina Aguiar Araujo

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come fare decluttering in cucina
Vivere meglio

Ogni cucina del mondo meriterebbe, di tanto in tanto, un bel decluttering. Eliminare il superfluo può rendere più armoniosa la tua vita, anche quando ti trovi alle prese con pentole e fornelli. Ma come sapere cosa buttare e cosa tenere? Per uscire dal disordine e fare decluttering in cucina, bisogna avere un buon metodo e rispondere alle domande giuste.