
La collaborazione tra i ricercatori del gruppo āAlgorithmic development for data analysisā della SISSA-Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste e lāazienda Alifax ha portato a un importante progresso nella diagnosi delle infezioni batteriche. Lāobiettivo di questo progetto, avviato nel 2025, ĆØ quello di identificare con maggiore precisione e rapiditĆ le specie batteriche infettive, facilitando cosƬ una scelta terapeutica più mirata per i pazienti.
Innovazione tecnologica nella diagnosi batterica
Gli scienziati della SISSA hanno focalizzato i loro sforzi sullāottimizzazione di un dispositivo diagnostico giĆ esistente, denominato IdOne, sviluppato da Alifax. Attraverso lāapplicazione della tecnologia ATR-FTIR, ovvero la Spettroscopia Infrarossa in Trasformata di Fourier in Riflettanza Totale Attenuata, ĆØ stata creata una nuova metodologia in grado di identificare rapidamente la specie batterica presente in un campione. Questo approccio si basa sullāacquisizione del segnale infrarosso, che riflette le caratteristiche biochimiche del germe in esame.
Alessandro Laio, responsabile del progetto per la SISSA, ha evidenziato che per migliorare lāefficacia dello strumento nel riconoscimento delle diverse specie batteriche, sono stati impiegati algoritmi di classificazione. Questi algoritmi sono stati studiati e sviluppati dal suo gruppo di ricerca e testati su dati reali, permettendo di affinare ulteriormente le capacitĆ diagnostiche del sistema.
Collaborazione tra ricerca e industria
Paolo Galiano, presidente di Alifax, ha sottolineato lāimportanza della sinergia tra la sua azienda e la SISSA, cosƬ come con altri enti di ricerca presenti nel territorio. Secondo Galiano, questa collaborazione ha rappresentato unāopportunitĆ fondamentale per lāazienda, contribuendo a una crescita costante della conoscenza e dellāinnovazione nel campo della diagnostica.
Questa iniziativa non solo migliora le capacitĆ diagnostiche, ma ha anche il potenziale di influenzare positivamente il trattamento delle infezioni batteriche, un tema di rilevante importanza per la salute pubblica. Lāimplementazione di tali tecnologie avanzate rappresenta un passo significativo verso una medicina più personalizzata e efficace.