Benessereblog Salute Corpo Recessione: aumenta il bruxismo e i dentisti si arricchiscono

Recessione: aumenta il bruxismo e i dentisti si arricchiscono

Siamo stressati e i dentisti si arricchiscono. Non è un’azzardata associazione ma la verità dei fatti: il periodo di recessione che stiamo vivendo implica un innalzarsi dei livelli di stress (come se già non fossero abbastanza preoccupanti) che dà il via a fenomeni di bruxismo notturno che consumano i denti e rallegrano i dentisti, pronti […]

Recessione: aumenta il bruxismo e i dentisti si arricchiscono

Siamo stressati e i dentisti si arricchiscono. Non è un’azzardata associazione ma la verità dei fatti: il periodo di recessione che stiamo vivendo implica un innalzarsi dei livelli di stress (come se già non fossero abbastanza preoccupanti) che dà il via a fenomeni di bruxismo notturno che consumano i denti e rallegrano i dentisti, pronti a fare affari d’oro per rimettervi in sesto.

Digrignare i denti quando si è arrabbiati può essere un gesto consapevole ma spesso accade che nei periodi di particolare stress una persona convogli tutto il nervosismo per tutto il giorno sfogandolo poi, di notte, attraverso movimenti involontari dei muscoli che rovinano, con lo sfregamento, lo smalto dei denti. Ci conviene stare calmi.

Via | Fitsugar.com

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Perché le mani si raggrinziscono subito in acqua
Corpo

Quando si sta in acqua per un po’, le dita delle mani e dei piedi tendono a diventare raggrinzite. Non dobbiamo preoccuparci, perché si tratta di un fenomeno del tutto naturale e fisiologico, un adattamento evolutivo dell’essere umano. In questo modo riusciamo a fare più presa mentre ci troviamo nell’ambiente acquatico, come svelato da alcuni ricercatori in uno studio che ha fatto il giro del mondo.