Benessereblog Alimentazione Proprietà dell’origano secco: vitamine e minerali

Proprietà dell’origano secco: vitamine e minerali

Vi piace l’origano? Il suo aroma particolare non è gradito a tutti ma le sue proprietà benefiche e l’altissima densità nutritiva di un alimento tanto trascurabile – in fondo si usa giusto per aromatizzare qualcos’altro – sono a disposizione di tutti quindi dategli una nuova possibilità se fino ad ora non l’avete giustamente valorizzato.Parliamo dell’origano […]

Proprietà dell’origano secco: vitamine e minerali

Vi piace l’origano? Il suo aroma particolare non è gradito a tutti ma le sue proprietà benefiche e l’altissima densità nutritiva di un alimento tanto trascurabile – in fondo si usa giusto per aromatizzare qualcos’altro – sono a disposizione di tutti quindi dategli una nuova possibilità se fino ad ora non l’avete giustamente valorizzato.

Parliamo dell’origano secco che si usa per aggiungere gusto ai piatti ma è anche una ricchissima fonte di vitamine e minerali tra cui magnesio, potassio, fosforo, acido folico, antiossidanti, caroteni e vitamina A a fronte di sole 15 calorie per 100 grammi.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Mal di pancia: cosa mangiare a cena?
Nutrizione

Quando si soffre di mal di pancia è meglio optare per pasti leggeri e facili da digerire per cena. Alcune opzioni includono zuppe, pesce magro alla griglia o al vapore, riso bianco, patate dolci cotte, verdure lesse o al vapore come carote o zucchine. Evitate cibi piccanti, grassi o ricchi di fibre. Scegliete bevande leggere come acqua o tisane non zuccherate. Ascoltate il vostro corpo e adattate la dieta alle vostre esigenze individuali per favorire la guarigione.