Benessereblog Salute Malattie Prevenzione femminile, 10 esami di controllo da fare dopo i 50 anni

Prevenzione femminile, 10 esami di controllo da fare dopo i 50 anni

I 50 anni coincidono spesso con l’arrivo della menopausa: ecco gli esami di controllo più importanti da fare dopo i 50 anni.

Prevenzione femminile, 10 esami di controllo da fare dopo i 50 anni

La menopausa (o climaterio) dovrebbe essere sopraggiunta per molte donne, compiuti i 50 anni. Questa fase della vita è molto delicata e soprattutto piena di disturbi, a causa degli sbalzi ormonali. È quindi importante ritagliarsi del tempo per prendersi cura della propria salute e soprattutto per fare degli esami di prevenzione. In questa fase della vita giocare d’anticipo è davvero fondamentali.

  • Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC)
  • Emocromo completo – sideremia – glicemia – azotemia – creatininemia – uricemia – funzionalità epatica – assetto lipidico (colesterolo, trigliceridi, HDL, LDL).
  • Ecografia e/o mammografia mammaria per lo screening del tumore del seno.
  • Esame ecografia delle vene degli arti inferiori.
  • Ecografia pelvica.
  • Visita ginecologica
  • Controllo del peso e della massa grassa.
  • Rx torace per i fumatori
  • Controllo della pressione (se alta ECG ed Ecodoppler)
  • Controllo della vista

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come fare decluttering in cucina
Vivere meglio

Ogni cucina del mondo meriterebbe, di tanto in tanto, un bel decluttering. Eliminare il superfluo può rendere più armoniosa la tua vita, anche quando ti trovi alle prese con pentole e fornelli. Ma come sapere cosa buttare e cosa tenere? Per uscire dal disordine e fare decluttering in cucina, bisogna avere un buon metodo e rispondere alle domande giuste.