
Senior Woman doing Exercises Outdoors
[blogo-gallery id=”560151″ layout=”photostory”]
La salute prima di tutto. Lo sappiamo e sappiamo benissimo anche cosa dobbiamo fare per proteggerla: un po’ di attività fisica (senza esagerare), una dieta equilibrata e completa (possibilmente ricca di frutta e verdura e con moderato consumo di grassi, carne rossi e alcolici), controlli dal medico in base all’età e alle proprie condizioni. Poche e facili regolucce, dette e ridette e oggettivamente comprese dalla maggior parte della popolazione.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/560024/smettere-di-fumare-meglio-subito-che-poco-a-poco”][/related]
Tutto perfetto? Assolutamente no. Perché secondo uno studio del New Scientist, il 76% della popolazione conosce bene queste regole, ma le pratica solo il 45 percento e circa un terzo della popolazione le ignora completamente. È una situazione allarmante, anche in termini di costi sociali, se la si guarda al futuro. Come mai?
Via | Corriere