Benessereblog Alimentazione Le proprietà degli asparagi

Le proprietà degli asparagi

La salute e il benessere siedono a tavola con noi e passano attraverso il regime alimentare che scegliamo di seguire. Un alleato di benessere forse poco considerato è costituito dall’asparago, forse perché molto stagionale e non sempre di facile reperibilità. Ma le sue caratteristiche suggeriscono di consumarne in buona quantità, sia da solo che per […]

Le proprietà degli asparagi

La salute e il benessere siedono a tavola con noi e passano attraverso il regime alimentare che scegliamo di seguire. Un alleato di benessere forse poco considerato è costituito dall’asparago, forse perché molto stagionale e non sempre di facile reperibilità. Ma le sue caratteristiche suggeriscono di consumarne in buona quantità, sia da solo che per accompagnare altre preparazioni come piatti di carne o insalate fredde.

Anzitutto contiene un eccellente mix di vitamine e sali minerali: A, C, K, potassio quelle in maggiori quantità. Ma è l’acido folico il vero tesoro degli asparagi: una sola porzione di questa verdura assicura il 66% della razione giornaliera raccomandata. Se aggiungiamo l’effetto diuretico naturale (sopportando lo sgradevole odore che emana l’urina dopo averne mangiato) e un effetto positivo su dolori mestruali il quadro è completo.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Mal di pancia: cosa mangiare a cena?
Nutrizione

Quando si soffre di mal di pancia è meglio optare per pasti leggeri e facili da digerire per cena. Alcune opzioni includono zuppe, pesce magro alla griglia o al vapore, riso bianco, patate dolci cotte, verdure lesse o al vapore come carote o zucchine. Evitate cibi piccanti, grassi o ricchi di fibre. Scegliete bevande leggere come acqua o tisane non zuccherate. Ascoltate il vostro corpo e adattate la dieta alle vostre esigenze individuali per favorire la guarigione.