Benessereblog Alimentazione L’avocado alleato nella lotta al colesterolo cattivo

L’avocado alleato nella lotta al colesterolo cattivo

Un avocado al giorno toglie il colesterolo cattivo di torno: ecco i risultati di una recente ricerca scientifica che ci spiegano i benefici di questo gustoso frutto esotico.

L’avocado alleato nella lotta al colesterolo cattivo

Mangiare un avocado al giorno farebbe bene alla salute e sarebbe in grado di tenere a bada il colesterolo cattivo, soprattutto in caso di persone sovrappeso o che soffrono di obesità. Una nuova ricerca scientifica pubblicata sul Journal of the American Heart Association avrebbe svelato i benefici di questo frutto esotico, abbassando il rischio di problemi cardiovascolari dovuti proprio ad un innalzamento dei valori del colesterolo cattivo.

La ricerca è stata condotta su 45 pazienti sani, in sovrappeso o obesi, con età compresa tra i 21 e i 70 anni. I pazienti hanno seguito tre diverse diete per poter abbassare il colesterolo: prima hanno seguito per due settimane una dieta media americana con il 34% di calorie derivanti dai grassi, il 51% dai carboidrati e il 16% dalle proteine, mentre in seguito hanno seguito tre diversi regimi alimentari volti ad abbassare il colesterolo cattivo, vale a dire una dieta con pochi grassi senza avocado, una dieta con consumo moderato di grassi senza avocado e una dieta con consumo moderato di grassi con l’aggiunta di un avocado al giorno.

Le diete sono state seguite per cinque settimane e i ricercatori hanno scoperto che l’avocado è in grado di ridurre i grassi “cattivi” del nostro sangue, con una riduzione significativa del colesterolo cattivo, pari a -13,5 mg/dl, a fronte di una diminuzione di 8,3 mg/dl della dieta con moderato consumo di grassi e senza avocado e di 7,4 della dieta povera di grassi. Un avocado al giorno avrebbe migliorato anche il livello totale di colesterolo e il livello dei trigliceridi.

Foto | da Flickr di threelayercake

Via | American Heart Association

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come usare le lenti a contatto correttamente: 7 cose da sapere
Corpo

Le lenti a contatto sono delle ottime alternative agli occhiali da vista, anche se non tutti possono indossarle. Bisognerebbe prima fare una visita dall’oculista sia per capire se si tratta di una soluzione valida per le nostre esigenze sia per comprendere come usarle. Bisognerebbe sempre lavarsi le mani prima di metterle, aspettare un po’ al mattino prima di indossarle e non tenerle mai quando si dorme di notte. I rischi, non usandole correttamente, sono davvero molti.