Benessereblog Benessere Sessualità In Francia una campagna per incitare a donare gli spermatozoi

In Francia una campagna per incitare a donare gli spermatozoi

Al contrario dell'Italia la Francia si muove per la donazione di spermatozoi e oociti

In Francia una campagna per incitare a donare gli spermatozoi

In Francia si sta verificando una situazione esattamente all’opposto di quella che vige attualmente nel nostro Paese in termine di donazione di cellule uovo e spermatozoi; l’Agenzia di Biomedicina sta per lanciare sul web una nuova campagna che incita alla donazione di oociti e spermatociti da parte di coppie fertili, attraverso la presentazione di tre mini filmati. Il problema dell’infertilità è molto sentito dai nostri cugini francesi ed ogni anni, così come avviene in ogni parte del mondo, milioni di coppie si rivolgono a specialisti per questo problema.

E’ da qualche anno che ha preso piede questa campagna, nei paesi d’Oltralpe, e si stima che nel 2009 i gameti donati siano stati 190, mentre risultano essere 1100 i neonati nati dalla donazione di una cellula uovo o di uno spematozoo. Nonostante queste cifre possano sembrare alte, non lo sono affatto, anzi; sono ancora tante le coppie non fertili costrette ad attendere anni per una donazione. Ed è proprio dall’analisi di questi numeri (che in Italia comunque ci scordiamo!), che l’Agenzia di Biomedicina ha sviluppato di questa nuova campagna d’impatto e di sollecitazione.

Lo slogan della campagna sarà il seguente: “La donazione può permettere ad una coppia di fondare una famiglia. Date loro la possibilità e la gioia di diventare genitori”. Sui siti Internet dedicati alla situazione, si marca l’attenzione sul fatto che la donazione è comunque una questione che viene fatta volontariamente, ed in maniera gratuita ed anonima. Per donare le donne devono avere un’età tra i 18 ed i 37 anni, mentre gli uomini tra 18 e 45 ed entrambi devono godere di ottima salute.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Mannite: a cosa serve?
Terapie e Cure

La mannite è uno zucchero utilizzato come dolcificante, lassativo e agente di consistenza. È ben tollerata e viene impiegata come alternativa al saccarosio in vari prodotti alimentari. La sua capacità di dolcificare senza influire significativamente sui livelli di zucchero nel sangue la rende una scelta popolare. Trova anche applicazione come addensante e gelificante in prodotti alimentari e farmaceutici. Tuttavia, l’assunzione di dosi elevate può causare dolori addominali e flatulenza.