
In questi periodi di festeggiamenti, tra brindisi ed abbuffate varie, uno dei problemi piĆ¹ ricorrenti per gli italiani ĆØ proprio il mal di pancia. Ma se nel periodo natalizio il problema puĆ² essere considerato quasi banale ed ovvio, al contrario la situazione peggiora se si tratta di fastidi piĆ¹ persistenti.
E’ stato appurato dalla sezione di Gastroenterologia dell’UniversitĆ di Genova che il bruciore di stomaco sta diventando la malattia degli italiani: ne soffre una persona su quattro. Il bruciore tipico alla bocca dello stomaco ĆØ uno tra i primi sintomi del reflusso gastroesofageo e, pur essendo una malattia tipicamente adulta, sempre piĆ¹ giovani ormai ne soffrono.
Tra gli adulti sono le donne a soffrirne di piĆ¹ e la malattia ĆØ davvero in grande aumento. Le cause di questo incremento sembrano essere tutte figlie del nuovo millennio: eccessivo benessere, stress, sovrappeso e assunzione di farmaci. Molto importante anche l’incidenza dell’ernia iatale, che, dopo i 50 anni, fa spesso la sua comparsa.
Foto| Flickr