Benessereblog Salute Terapie e Cure I rimedi omeopatici sono come gli Smarties e non funzionano

I rimedi omeopatici sono come gli Smarties e non funzionano

I rimedi omeopatici hanno lo stesso effetto sulla nostra salute dei confetti zuccherini come gli Smarties. Questo bizzarro parallelo è stato fatto da alcuni medici inglesi membri della Commissione governativa per le Scienze e la Tecnologia.Secondo questi medici, non c’è alcuna evidenza scientifica dell’utilità e dell’efficacia dei rimedi omeopatici che, proprio per questo, rappresentano anche […]

I rimedi omeopatici sono come gli Smarties e non funzionano

I rimedi omeopatici hanno lo stesso effetto sulla nostra salute dei confetti zuccherini come gli Smarties. Questo bizzarro parallelo è stato fatto da alcuni medici inglesi membri della Commissione governativa per le Scienze e la Tecnologia.

Secondo questi medici, non c’è alcuna evidenza scientifica dell’utilità e dell’efficacia dei rimedi omeopatici che, proprio per questo, rappresentano anche uno spreco per la sanità pubblica. Per loro si tratta soltanto di un effetto placebo che fa sentire meglio i pazienti senza guarirli effettivamente.

Colpisce anche il fatto che a screditare la medicina alternativa siano medici del Regno Unito dove ci sono ben quattro ospedali del Sistema sanitario nazionale in cui i malati vengono curati con l’omeopatia sostenuta fortemente anche dalla Regina e dal principe di Galles.

Si tratta di una polemica non nuova neppure in Italia dove proprio in questi giorni è diventato un tema d’attualità dopo il lancio della nuova campagna dell’Istituto Superiore di Sanità per la sicurezza dei prodotti della medicina naturale. Secondo l’ISS, sarebbero 400 gli effetti avversi registrati in otto anni di ricerche di cui tre addirittura mortali. Come è ovvio che sia, i medici del settore biologico-naturale sono subito insorti secondo cui quella dell’ISS è una campagna allarmistica.

Secondo i dati dell’Aiot, l’Associazione Italiana di Omotossicologia, attualmente in Italia ci sono 11 milioni di italiani che utilizzano farmaci non convenzionali che – ribadiscono i medici del settore – servono soprattutto a fare una corretta prevenzione. E voi come la pensate? Vi siete mai curati con l’omeopatia? Ci credete o vi sembra che non funzioni?

Via | Dailymail; AIOT
Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Mannite: a cosa serve?
Terapie e Cure

La mannite è uno zucchero utilizzato come dolcificante, lassativo e agente di consistenza. È ben tollerata e viene impiegata come alternativa al saccarosio in vari prodotti alimentari. La sua capacità di dolcificare senza influire significativamente sui livelli di zucchero nel sangue la rende una scelta popolare. Trova anche applicazione come addensante e gelificante in prodotti alimentari e farmaceutici. Tuttavia, l’assunzione di dosi elevate può causare dolori addominali e flatulenza.