MALAGA, SPAIN - 2019/01/17: Migrants women are helped by rescue workers to disembark from a rescue vessel after their arrival at the Port of Malaga. Spanish Maritime Rescue service rescued a total of 183 migrants aboard dinghies at the Alboran Sea and brought them to Malaga harbour, where they were assisted by the Spanish Red Cross. (Photo by Jesus Merida/SOPA Images/LightRocket via Getty Images)
I migranti non portano malattie. Una fake news dura a morire viene sbugiardata da un rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, il primo sulla salute dei migranti in Europa. Si tratta di un salso mito, come spiegato da Zsuzsanna Jakab, responsabile regionale per l’Europa, e Santino Severoni, coordinatore per la salute pubblica e le migrazioni, in una conferenza stampa in cui sono stati presentati i contenuti del rapporto.
Il rapporto dell’OMS è stata realizzato insieme all’Istituto Nazionale salute, Migrazioni e Povertà (INMP) italiano, analizzando i dati di più di 13ila documenti raccolti nei 545 paesi che fanno parte della regione Europa dell’Organizzazione. Un rapporto che ci svela tutta una serie di falsi miti, ai quali dovremmo smettere di credere:
Santino Severoni, coordinatore del programma Oms Europa sulla migrazione e la salute, spiega:
Senza entrare nelle scelte politiche delle singole nazioni, che non ci competono, possiamo dire però che da parte di alcuni governi c’è una sensibilità che distoglie l’attenzione dai fatti, si alimentano preoccupazioni che poi i dati reali smentiscono. Il rapporto sulla salute che abbiamo presentato oggi ne è una prova, ci sono molte preoccupazioni su questo aspetto ma dai dati raccolti – conclude – queste si sgonfiano immediatamente.
Via | Ansa