Benessereblog Alimentazione Gli italiani sono salutisti

Gli italiani sono salutisti

L’avreste mai detto, a giudicare dagli appelli a mangiare più frutta e verdura e dal dilagante pericolo obesità? Eppure noi italiani, secondo un’indagine demoscopica recente, siamo più salutisti di quanto non crediamo. Ben il 91% degli intervistati ha dichiarato di consumare spesso frutta e verdura e addirittura il 56% di prestare molta attenzione al conteggio […]

Gli italiani sono salutisti

L’avreste mai detto, a giudicare dagli appelli a mangiare più frutta e verdura e dal dilagante pericolo obesità? Eppure noi italiani, secondo un’indagine demoscopica recente, siamo più salutisti di quanto non crediamo. Ben il 91% degli intervistati ha dichiarato di consumare spesso frutta e verdura e addirittura il 56% di prestare molta attenzione al conteggio calorico degli alimenti.

E con la colazione come la mettiamo? A me sembra di conoscere quasi solamente persone che non hanno tempo e voglia di stare a pensarci su, ma il sondaggio dice che il 68% degli italiani fa una colazione ricca ed equilibrata prima di iniziare la giornata.

Non sembra incidere invece particolarmente la crisi economica sulle abitudini alimentari: quello che conta è mangiare bene e sano senza rinunciare a prodotti di qualità e senza tagli sulla spese. Le spese che si tagliano più facilmente si riferiscono ad altri settori e solo il 2% degli intervistati ha dichiarato di poter rinunciare a qualcosa della spesa alimentare.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa deve e non deve mangiare chi ha l’anemia mediterranea
Malattie

Chi ha l’anemia mediterranea, anche in base alla gravità della patologia del sangue, che è ereditaria e può essere trasmessa ai propri figli, deve prestare massima attenzione agli alimenti ricchi di ferro, per evitare accumuli. Il ferro è presente in alimenti di tipo animale e di tipo vegetale, anche se l’assorbimento è maggiore nei primi rispetto ai secondi e varia anche in base alle condizioni di salute di ogni paziente.