
Avete in mente tutte quelle pubblicità “ingannevoli” che fanno apparire ai nostri occhi gli elettrostimolatori come degli apparecchi miracolosi in grado di ridurre la ciccia e di rasssodare il corpo? Bene, niente di più sbagliato!
L’Aduc (associazione per i diritti di utenti e consumatori) ci ricorda che l’elettrostimolazione è sostanzialmente una tecnica riabilitativa, che serve più che altro a tonificare i muscoli costretti all’inattività, ma non sostituisce assolutamente la normale pratica sportiva. L’elettrostimolatore fa bene, quindi, se usato per rassodare alcuni tessuti e per stimolare la contrazione muscolare.
Perciò non deve diventare per noi una scusa per non muoverci! Sempre meglio fare una corsetta o anche solo una passeggiata al parco, perchè in questo modo i tessuti oltre che rassodarsi, si ossigenano anche e viene favorita la circolazione. Inoltre questo tipo di apparecchio non potrebbe essere usato da chi soffre di cuore o di attacchi epilettici.
Foto | Flickr