Benessereblog Alimentazione Flavonoidi: a cosa servono e dove si trovano

Flavonoidi: a cosa servono e dove si trovano

I flavonoidi sono i pigmenti colorati di moltissimi vegetali e sono noti per le loro proprietà benefiche per la salute.

Flavonoidi: a cosa servono e dove si trovano

Guarda la galleria: Flavonoidi

I flavonoidi, o bioflavonoidi, sono potenti antiossidanti, sostanze capaci cioè di combattere i radicali liberi e l’invecchiamento. I flavonoidi sono utili per garantire l’ottimale funzionamento del fegato, del sistema cardiocircolatorio e di quello immunitario. Si tratta di sostanze molto preziose che contribuiscono alla prevenzione di numerose patologie, come quelle infiammatorie.

I flavonoidi sono i pigmenti che colorano naturalmente la frutta e la verdura. Ma dove si trovano? Ecco una lista degli alimenti più ricchi di flavonoidi:

  • Tè verde
  • Carrube
  • Cioccolato fondente
  • Cacao
  • Agrumi
  • Frutti di bosco
  • Finocchio
  • Pomodori
  • Broccoli
  • Spinaci
  • Grano saraceno
  • Mirtilli 
  • Centella asiatica
  • Cipolla
  • Ippocastano
  • Ginkgo Biloba
  • Frutta secca
  • Rusco o pungitopo
  • Vite rossa
  • Semi oleosi
  • Propoli
  • Cardo mariano

Ed ecco una lista delle proprietà dei flavonoidi:

  • Ottimi contro emorroidi, fragilità capillare, varici
  • Gastroprotettori
  • Antinfiammatori
  • Antiallergici
  • Proteggono il fegato
  • Regolano il colesterolo
  • Antivirali

 

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Mal di pancia: cosa mangiare a cena?
Nutrizione

Quando si soffre di mal di pancia è meglio optare per pasti leggeri e facili da digerire per cena. Alcune opzioni includono zuppe, pesce magro alla griglia o al vapore, riso bianco, patate dolci cotte, verdure lesse o al vapore come carote o zucchine. Evitate cibi piccanti, grassi o ricchi di fibre. Scegliete bevande leggere come acqua o tisane non zuccherate. Ascoltate il vostro corpo e adattate la dieta alle vostre esigenze individuali per favorire la guarigione.