Beautiful girl resting on a wooden pier
Quella di dormire sul pavimento è un’idea che vi incuriosisce e vi affascina? In effetti le persone che decidono di abbandonare il materasso per provare a dormire sul pavimento sono davvero molte, e non solo nei Paesi in cui dormire a terra fa parte della tradizione culturale, ma anche nel nostro Paese. I motivi per cui le persone decidono di dormire sul pavimento possono variare. Mentre alcune persone lo fanno per motivi terapeutici, altri lo fanno – come abbiamo detto – per via della loro cultura. Altri ancora ritengono di riuscire a dormire meglio e di sentirsi più riposati al mattino, semplicemente dormendo per terra.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/sonno-quante-ore-dobbiamo-dormire-per-non-essere-stanchi”][/related]
Se state prendendo in considerazione l’idea di farvi una nottata di sonno “comodamente” (si fa per dire) sdraiati sul pavimento, ecco alcune curiosità che potrebbero interessarvi:
Idealmente il modo migliore per dormire a terra consiste nello sdraiarsi sulla schiena, senza cuscino, per mantenere la colonna vertebrale nella posizione più neutra possibile. Tuttavia, dormire direttamente sul pavimento in ceramica, in legno o in piastrelle non farà bene alla vostra salute, quindi sarà meglio utilizzare un materassino o una coperta, se avete intenzione di provare. Se soffrite di particolari condizioni mediche, prima di provare questa esperienza vi consigliamo come sempre di chiedere un parere al vostro medico di fiducia.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/cosa-significa-dormire-bene”][/related]
via | NewHealthAdvisor, SleepHearty
Foto da iStock