Disinfettare una ferita, le istruzioni passo dopo passo

Disinfettare una ferita non è un procedimento difficile; spesso però tendiamo ad esagerare con le medicazioni, e ad utilizzare i prodotti sbagliati, per cui oggi vogliamo spiegarvi come fare a disinfettare le ferite in maniera corretta. In primo luogo, sarà naturalmente importante stabilire qual è la gravità della nostra ferita. Nei casi particolarmente gravi, sarà infatti fondamentale rivolgersi a del personale esperto, che potrà medicarci nel modo più adeguato.

In caso di ferite più superficiali e meno gravi, basterà seguire queste semplici indicazioni:

  • Pulire la parte ferita con abbondante acqua pulita
  • Eliminare eventuali corpi estranei, come ad esempio la terra, aiutandovi con una garza sterile se necessario
  • Disinfettare la ferita utilizzando acqua ossigenata
  • Evitate di utilizzare l’alcool direttamente sulla parte interessata
  • Non toccate la ferita con mani o strumenti sporchi
  • Dopo averla pulita e disinfettata, se possibile, evitate di coprire la ferita con dei cerotti.
  • Se non potete lasciar guarire la ferita senza coprirla, potrete medicare la parte con della garza sterile, che andrà cambiata ogni giorno.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/non-solo-antibiotici-anche-lo-zucchero-puo-aiutare-a-guarire-le-ferite”][/related]

Published by
Fiorella Vasta