
Dripping pan, olive oil and black induction cooker
Cucinare con olio vegetale può aumentare il rischio di demenza. A spiegarlo sarebbe la dottoressa Catherine Shanahan (nutrizionista e medico di famiglia), secondo cui l’olio vegetale aumenta la formazione di placche nel cervello, condizione che precede lo sviluppo di malattie neurodegenerative gravi. Sono molti i tipi di olii vegetali che vengono comunemente usati per la preparazione degli alimenti. Fra questi, troviamo quello di colza, di palma, di mais, di soia, di canola, di girasole e molti altri. Secondo la dottoressa Shanahan però, assumere eccessive quantità di questi olii può davvero danneggiare la nostra salute.
A lungo andare questi prodotti possono infatti farci sentire annebbiati e affaticati, causare emicrania e persino scatenare malattie come l’Alzheimer o la demenza.
Per invertire tali effetti, la dottoressa consiglia di dare un taglio al consumo di prodotti contenenti olio vegetale. I consumatori dovrebbero sostituire gli oli vegetali con olio di oliva, di cocco, avocado o di arachidi. In questo modo, oltre a proteggere la salute, farete un favore alle vostre papille gustative, e vi sentirete anche pieni di energia.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/olio-di-palma-liss-nessuna-prova-di-maggiori-rischi”][/related]
via | DailyMail