Cosa mangiare per dormire bene e i cibi da evitare

Cosa mangiare per dormire bene? E quali sono i cibi da evitare per un buon riposo notturno? Oggi è la Giornata Mondiale del Sonno ed è bene parlare di tutte le regole della prevenzione per poter garantire ogni notte un riposo quantitativamente e qualitativamente giusto. Secondo i più recenti dati, solo in Italia sono 12 milioni le persone che soffrono di insonnia e altri disturbi del sonno. Sappiamo benissimo quanto sia fondamentale un buon riposo, per vivere meglio e in salute.

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/574115/giornata-mondiale-del-sonno-10-regole-per-dormire-bene”][/related]

In occasione della Giornata Mondiale del Sonno, la Coldiretti ci dà utili suggerimenti su come mangiare per stare bene e per dormire bene, soprattutto. L’alimentazione può essere importante anche per la qualità del sonno. Ecco gli alimenti che ci aiutano a dormire bene:

  • Pane
  • Pasta
  • Riso
  • Orzo
  • Lattuga
  • Radicchio
  • Aglio
  • Formaggi freschi
  • Uova bollite
  • Legumi
  • Carne
  • Pesce
  • Latte caldo
  • Frutta dolce di stagione
  • Tutti gli alimenti ricchi di triptofano, un aminoacido che aiuta la sintesi della serotonina, che favorisce benessere e rilassamento

Ed ecco, invece, i cibi che sarebbero da evitare:

  • Cibi pesanti
  • Superalcolici
  • Cioccolato
  • Cacao
  • The
  • Caffè
  • Energy Drink
  • Curry
  • Pepe
  • Paprika
  • Troppo sale
  • Salatini
  • Piatti cucinati con il dado da cucina

Vanno dunque evitati tutti i cibi che possono essere nemici del buon sonno, quindi quelli ricchi di caffeina e teina, così come quelli che potrebbero risultare più difficili da digerire. La digestione la sera è rallentata e se abbiamo dei problemi, potremmo soffrire di continui risvegli notturni che minano la qualità del sonno. Da prediligere, invece, gli alimenti di più rapida e facile digestione e il buon vecchio classico bicchiere di latte caldo che prendevamo da bambini!

Via | Askanews

Foto iStock

Published by
Patrizia Chimera