
Partiamo con la colazione: sì a fette biscottate e cereali integrali, marmellate di prugne e fichi e frutta fresca o secca, tranne le banane. Potete optare anche per dei fermenti lattici, da prendere come integratore o sotto forma di yogurt arricchiti. Anche durante il pranzo, preferite riso e pasta integrali, così come i cereali (orzo, farro, avena) e abbondate con i pomodori, tra i migliori alimenti anti-stipsi.
Infine la cena, che sarà a base di passati di verdura, minestroni e verdure crude, per concludere sempre con una porzione di frutta fresca, magari un’oretta dopo aver terminato la cena vera e propria. In questo modo, i vostri problemi di stitichezza si risolveranno gradualmente e in maniera definitiva, senza dover utilizzare rimedi meno naturali.
Foto | Flickr