Benessereblog Benessere Psicologia Cosa fare in caso di attacchi di panico

Cosa fare in caso di attacchi di panico

Tutte le cose da fare e da evitare quando si sta avendo un attacco di panico

Cosa fare in caso di attacchi di panico

Gli attacchi di panico sono diventati tra i disturbi a carico della sfera psicologica più frequenti e temuti. Possono essere una conseguenza diretta degli attacchi di ansia ed in genere colpiscono soggetti che si preoccupano moltissimo di ciò che la gente possa o meno pensare di loro. La crisi di panico fa emergere sensazioni psicologiche, aspetti del carattere e modi di essere prima sconosciuti dal soggetto in questione. Imporsi di eliminare l’ansia e la paura di impazzire che si provano durante la crisi di panico non porta a nessun vantaggio.

La prima cosa da fare in caso di attacchi di panico è cercarsi e trovarsi una posizione che fa sentire a proprio agio, poi bisogna concentrarsi sul proprio respiro e cercare di fare respiri brevi e superficiali, ma il più possibile regolari ed equilibrati.

Infine, bisogna proteggere sé stessi, sottraendosi, ad esempio, dal contesto che ha generato gli attacchi e, se ciò non è proprio possibile, sarebbe comunque preferibile cercare di defilarsi un po’. A questo punto, l’attacco, arrivato all’apice, comincia a scemare, mentre il soggetto avvertirà sempre più una sensazione di svuotamento e di grande stanchezza, ma anche di sollievo.

Via | Medicinenet
Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Sognare di cadere: cosa significa?
Psicologia

Sognare di cadere è un sogno piuttosto comune e può essere anche ricorrente. Di solito è il sogno di chi è insicuro, ha poco autostima, scarsa fiducia nelle proprie capacità, ma anche di chi sperimenta nella propria vita di tutti i giorni una solitudine che di notte lascia spazio all’angoscia. Angoscia che si manifesta cadendo nel vuoto. Di solito è un sogno che facciamo dopo aver ricevuto notizie cattive o in momenti di grandi cambiamenti.