Come conservare gli alimenti in modo corretto? E come scongelare i cibi senza mettere a rischio la propria salute? A fornire delle utili linee guida sono gli esperti dell’EFSA, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, che hanno da poco stilato delle linee guida per permettere ai produttori di fornire a noi consumatori tutte le necessarie informazioni per maneggiare, conservare e preparare i cibi.
Gli esperti spiegano ad esempio che, una volta che una confezione è stata aperta, i batteri potrebbero trasferirsi dalle mani all’alimento, contaminandolo.
Per questo motivo è importante che i produttori stabiliscano un limite di tempo entro il quale tali prodotti dovrebbero essere preparati e consumati.
Un argomento delicato riguarda inoltre il congelamento e scongelamento degli alimenti. Se infatti è vero che il congelamento permette di arrestare la proliferazione dei batteri, è altrettanto vero che tale proliferazione potrebbe riattivarsi quando l’alimento si trova fuori dal freezer.
Come evitare quindi il rischio di andare incontro a delle tossinfezioni alimentari? Oltre ai consigli per conservare gli alimenti, l’EFSA fornisce anche una serie di utili regole da seguire per scongelare i cibi in sicurezza:
Infine, gli esperti ricordano che una volta scongelato un prodotto, non sarà possibile ricongelarlo. Fornire delle informazioni chiare in merito al consumo dei cibi e alla loro conservazione permetterà non solo di proteggere la nostra salute, ma anche di ridurre gli sprechi alimentari, un problema che riguarda l’intero Pianeta e che dovrebbe essere arginato al più presto e in modo consapevole.
via | Efsa.europea.eu
Foto di Steve Buissinne da Pixabay