Come riconoscere il periodo fertile? È fondamentale conoscere il proprio corpo se si sta cercando di avere un bambino. Ma anche se si sta cercando di evitare una gravidanza non programmata. E in linea di massima ogni donna dovrebbe conoscere come funziona il suo corpo. La fertilità femminile segue un ciclo che può essere regolare o meno, ma che segue sempre le stesse fasi.
Conoscere il periodo fertile è fondamentale per poter capire quando si attraversa il momento dell’ovulazione, quando può, cioè, avvenire il concepimento. I giorni fertili sono i giorni in cui la donna ha ovulato. Durano all’incirca cinque giorni ed è in questa fase che lo spermatozoo può incontrare l’ovulo e dare vita alla gravidanza. I giorni sono quelli che precedono e seguono il giorno stesso dell’ovulazione.
Il ciclo mestruale dura 28 giorni in media. Chi ha un ciclo mestruale regolare, con tutta probabilità avrà l’ovulazione al 14esimo giorno. I giorni fertili sono quelli dal 12esimo al 17esimo. Ma non tutte le donne hanno un ciclo regolare. Se il ciclo dura di meno, l’ovulazione avviene prima. Se è più lungo, allora avviene dopo.
L’ovulazione e il periodo fertile, però, si possono anche riconoscere da alcuni sintomi ben precisi:
Per calcolare il periodo fertile e il giorno dell’ovulazione possiamo seguire il nostro ciclo, conoscere i sintomi e anche misurare la temperatura basale, perché durante i giorni in cui la donna può rimanere incinta si alza e arriva a 37 gradi. E rimane così fino alla comparsa delle mestruazioni.
Foto Pixabay