Benessereblog Salute Corpo Come prevenire i peli incarniti e i rimedi più efficaci

Come prevenire i peli incarniti e i rimedi più efficaci

Quello dei peli incarniti è un problema molto comune e fastidioso. Ecco come riconoscerli e quali sono i rimedi più efficaci.

Come prevenire i peli incarniti e i rimedi più efficaci

Come prevenire i peli incarniti – Quello dei peli incarniti è un problema molto comune e spesso fastidioso, che colpisce generalmente le persone che hanno peli spessi e ricci, e può presentarsi in qualsiasi parte del corpo, con una maggiore prevalenza nelle aree in cui si tende a rasare la pelle o dove si verificano degli attriti. Fra le aree più colpite troviamo dunque quella della barba, le gambe, le ascelle, il petto e la zona pubica. Ma come fare a riconoscere un pelo incarnito? Generalmente un pelo incarnito è accompagnato da una sensazione di fastidio e prurito, ed appare come un brufoletto sulla pelle. Questo problema può essere provocato, come abbiamo detto, da svariate cause, come da una depilazione scorretta, follicoli bloccati, pelle morta, sporcizia e detriti o da attrito.

Peli incarniti: i rimedi casalinghi

Il primo passo per trattare i peli incarniti è quello di smettere di fare cose che potrebbero irritare la parte. Potreste dover smettere di radere la zona per qualche tempo, evitare di grattare la parte e indossare abiti che stiano larghi sulle aree che circondano il pelo, per evitare ulteriore attrito. Queste semplici mosse sono spesso sufficienti per eliminare i peli incarniti. Se però questi continuano a presentrsi, sarà utile utilizzare un panno o uno spazzolino morbido, bagnati con acqua tiepida e massaggiati con un movimento circolare e delicato sulla parte in modo da liberare il pelo intrappolato.

In linea generale, sarà utile utilizzare dei saponi delicati e degli esfolianti naturali intorno ai peli, per rimuovere la pelle morta.

Come prevenire i peli incarniti

Ma come fare a prevenire il problema dei peli incarniti? Se il problema dovesse presentarsi nella zona dei peli pubici, sarà sufficiente tagliarli corti anziché raderli con la lametta. Sul mercato sono inoltre disponibili prodotti e trattamenti per prevenire questo tipo di problema, ma se doveste comunque avere spesso dei peli incarniti, sarà senz’altro utile parlarne con il medico, che potrebbe consigliarvi dei trattamenti più specifici, o dei metodi di depilazione alternativi. Sarà inoltre utile l’utilizzo di esfolianti (anche quelli fatti in casa andranno benissimo, come quello a base di zucchero, caffè, sale o bicarbonato di sodio). Inoltre, preparare correttamente la pelle prima di depilarsi sarà molto importante, per cui si consiglia di lavare accuratamente la parte con un sapone delicato, e utilizzare una crema o un gel idratanti per ridurre l’attrito. Durante la rasatura, utilizzate un rasoio pulito e di buona qualità.

[amazon-ads asin=”B009UWC2J6″ layout=”buybox”]

via | MedicalNewsToday

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come usare le lenti a contatto correttamente: 7 cose da sapere
Corpo

Le lenti a contatto sono delle ottime alternative agli occhiali da vista, anche se non tutti possono indossarle. Bisognerebbe prima fare una visita dall’oculista sia per capire se si tratta di una soluzione valida per le nostre esigenze sia per comprendere come usarle. Bisognerebbe sempre lavarsi le mani prima di metterle, aspettare un po’ al mattino prima di indossarle e non tenerle mai quando si dorme di notte. I rischi, non usandole correttamente, sono davvero molti.