Benessereblog Alimentazione Come preparare un gelato all’avocado sano e goloso

Come preparare un gelato all’avocado sano e goloso

Come preparare un gelato all'avocado sano e goloso con ingredienti facilmente reperibili e perfetti per una dieta equilibrata.

Come preparare un gelato all’avocado sano e goloso

Se siete restii all’idea di realizzare un gelato all’avocado, mettete da parte le vostre perplessità e buttatevi. Se è vero che il gelato all’avocado ha un sapore simile al frutto, è allo stesso tempo delicato e gradevole, e si presta bene al dolce di fine pasto o ad una merenda salutare.

Avocado, frutto dalle mille proprietà

L’avocado, difatti, non a caso è uno degli ingredienti preferiti nelle ricette healthy: regala alle pietanze una consistenza burrosa e ci esime dalla necessità di dover ricorrere a grassi poco salutari come burro o panna. L’avocado è un super food: è ricco di grassi sani, fibre, acido folico e vitamina E. Proprio l’abbondanza dei primi, lo rende una scelta ideale per dare vita ad interessanti e salutari versioni di gelato. Se vi abbiamo convinto, quindi, provate questo dolce ricco di valori nutrizionali da non sottovalutare. Il gelato all’avocado è un gelato artigianale super facile da realizzare: ecco come.

Come preparare un gelato all'avocado sano e goloso

Ingredienti del gelato all’avocado

  • 1 lattina di latte di cocco intero messo in freezer la sera prima
  • 2 avocado maturi
  • 1 banana matura tagliata e congelata
  • 3 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 2 cucchiai di succo di limone o lime

Preparazione del gelato healthy all’avocado

Versate in un frullatore gli avocado sbucciati e tagliati a pezzi. Aggiungete la parte solida del latte di cocco (tenendo da parte quella liquida, potrete utilizzarla in un frullato). Unite la banana, lo sciroppo d’acero, il succo di limone e frullate fino a quando avrete ottenuto un composto liscio e cremoso.

Versatelo in uno stampo da plumcake di alluminio distribuendolo in maniera uniforme. Conservate in freezer per almeno 4 ore o, meglio, tutta la notte. Tiratelo fuori dal freezer 10-15 minuti prima di gustarlo.

Tutto qui: ecco un cremoso gelato all’avocado vegano realizzato con ingredienti sani e facilmente reperibili. Si consiglia di mangiarlo entro 48 ore per godere appieno del suo gusto e delle sue qualità.

Ps: per preparare un gelato all’avocado non vegano, sostituite il latte di cocco con la panna.

Photo | Pixabay

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Mangiare troppa frutta fa male?
Cibi e bevande

Sono cinque le porzioni di frutta e verdura da consumare ogni giorno. Mangiare troppa frutta, in un soggetto sano, non comporta conseguenze particolari, anche se gli eccessi sarebbero sempre da bandire per uno stile di vita sano. Ci sono dei casi in cui, però, è proprio controindicato consumare dosi eccessive di frutta, come ad esempio in caso di diabete, glicemia alta, problemi gastrointestinali come la sindrome del colon irritabile o cattiva digestione.