
Runner training knee pain
[blogo-gallery id=”552156″ layout=”photostory” title=”Come capire se si è rotto un legamento del ginocchio” slug=”come-capire-se-si-e-rotto-un-legamento-del-ginocchio” id=”552156″ total_images=”5″ photo=”0,1,2,3,4″]
Sono numerose le persone che devono fare i conti con spiacevoli incidenti sportivi che spesso causano la rottura di un legamento. Quella più frequente e più dolorosa riguarda il crociato. È un trauma abbastanza comune soprattutto se si pratica sci e calcio e che purtroppo si ripara attraverso l’intervento chirurgico.
Come mai si rompono? Alla base ci sono sempre dei traumi distorsivi e spesso una muscolatura non troppo solida (ovviamente professionisti a parete). Nella maggior parte dei casi, avvengono quando il ginocchio è sottoposto a rotazione forzata o a iperflessione o iperestensione. Questi meccanismi sono frequenti nelle attività che richiedono salti e rapidi cambi di direzione. Quali sono i sintomi che possono farci sospettare la rottura?