
Teen woman with headache holding her hand to the head
[blogo-video id=”169040″ title=”Cefalea e alimentazione” content=”” provider=”mediaset” url=”http://www.video.mediaset.it/emb/526308/autoplay” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY5MDQwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBpZD0icGxheWVyaWZyYW1lIiBzcmM9Imh0dHA6Ly93d3cudmlkZW8ubWVkaWFzZXQuaXQvZW1iLzUyNjMwOC9hdXRvcGxheSIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIHNjcm9sbGluZz0ibm8iIHN0eWxlPSJ3aWR0aDoxMDAlOyBoZWlnaHQ6MTAwJTsiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY5MDQwe3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjkwNDAgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjkwNDAgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Cefalea e alimentazione scorretta sono collegate? La risposta è si, ed a spiegarci come fare ad evitare di soffrire di cefalea grazie a una dieta corretta è l’esperto Luigi Galli, che durante la trasmissione Mattino Cinque rivela che per ridurre la frequenza dei mal di testa è utile bere le giuste quantità di acqua nel corso della giornata, e seguire preferibilmente un’alimentazione “circadiana”, che tenga quindi conto dei ritmi circadiani e naturali, e preveda il consumo di 5 pasti al giorno (3 principali e 2 spuntini). I carboidrati dovrebbero essere assunti solo nella prima parte della giornata, lasciando alla cena le proteine e le verdure.
Sarà inoltre importante mangiare almeno 3 porzioni di frutta e verdura al giorno, e preferire soprattutto quelle con effetto antiossidante, che sono ricche di polifenoli in grado di proteggere la nostra salute. Ma quali saranno, invece, i cibi da evitare se soffriamo spesso di cefalea?
Per saperne di più, date un’occhiata al video in alto, e seguite le interessanti spiegazioni dell’esperto!
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/566317/mal-di-testa-cronico-sintomi-cause-e-cure”][/related]