Patrizia Chimera

dermatite del bagnante

Dermatite del bagnante: cos’è e come si cura

La dermatite da cercarie, più comunemente nota come dermatite del bagnante, è una malattia a carico della pelle provocata da particolari parassiti che di solito vivono negli specchi di acqua dolce, come i laghi. Ma si possono trovare anche nel mare. I sintomi più comuni sono: prurito, pizzicori, bruciore, vescicole ed esantema, che tende però a guarire nel giro di una settimana. Meglio chiamare il medico se i sintomi sono forti o non passano con il passare dei giorni.

Leggi di più
acquagym o palestra

Acquagym o palestra, quale scegliere?

Acquagym o palestra, questo il dilemma di chi si appresta a scegliere quale attività fisica fare per vivere bene, in forma e in salute. Ovviamente le valutazioni da fare sono molte: gusti personali, preferenze, età, condizioni di salute. Meglio chiedere consiglio al medico per capire qual è l'attività migliore, fermo restando che entrambe le attività consentono di perdere peso, bruciare grassi e tonificare diverse parti del corpo.

Leggi di più
effetti del sole sull'acne

Quali sono gli effetti del sole sull’acne

Chi ha l'acne può esporsi al sole in estate, al mare o in montagna, a patto di seguire i consigli dei dermatologi in merito a una corretta esposizione. Consigli che, in realtà, dovrebbero seguire tutte le persone, per non dover fare in seguito i conti con i danni derivanti dai raggi nocivi del sole. Meglio usare una crema protettiva, usare le creme curative solo di sera dopo la detersione della pelle e non esporsi mai nelle ore più calde.

Leggi di più
analisi del sangue per accertare ritenzione idrica

Quali analisi del sangue fare per accertare ritenzione idrica

La ritenzione idrica è una condizione che si manifesta quando l'organismo tende ad accumulare i liquidi negli spazi tra cellula e cellula, i cosiddetti spazi interstiziali. Le cause possono essere differenti, così come gli esami da effettuare per poter capire se si tratta di questo problema o se bisogna indagare più a fondo. Utile l'esame del sangue del sodio, ma anche esame delle urine nelle 24 ore o esame delle urine con campione singolo

Leggi di più
prurito da diabete

Prurito da diabete: come si manifesta e come curarlo

Il prurito da diabete è un tipico disturbo che si manifesta nella maggior parte delle persone che hanno ricevuto questa diagnosi. Talvolta è un campanello d'allarme che deve spingere i medici a richiedere esami specifici per valutare i livelli di glicemia nel sangue dei pazienti. Si manifesta a causa della pelle secca tipica delle persone diabetiche. Grattandosi, possono insorgere abrasioni e lesioni, ma anche infezioni batteriche e fungine.

Leggi di più
alimenti con Vitamina B

Quali sono gli alimenti con Vitamina B

Le vitamine del gruppo B sono molte e tutte sono vitamine idrosolubili: non sono presenti nel nostro organismo, ma vengono assunte tramite l'alimentazione. Sono tantissime e ognuna svolge un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento di mente e corpo. Se la maggior parte di loro è presente sia in alimenti vegetali sia in alimenti animali, solamente per quello che riguarda la Vitamina B12 possiamo fare affidamento esclusivamente a cibi di origine animale.

Leggi di più
quando prendere fermenti lattici

Quando prendere fermenti lattici? 7 cose che devi sapere

I fermenti lattici sono microrganismi naturalmente presenti nella flora intestinale umana. Aiutano l'intestino a lavorare meglio e a stare in salute. Si possono prendere integrazioni in caso di terapia antibiotica o altre malattie, dell'apparato gastrointestinale, urinario o respiratorio, che possono mettere a dura prova il nostro organismo. Vanno assunti lontano dai pasti, meglio se la sera prima di andare a dormire, così da garantire tutti i benefici di questi probiotici.

Leggi di più
effetti benefici vitamina c

Quali sono gli effetti benefici della vitamina C?

La vitamina C è una vitamina idrosolubile preziosa per il nostro organismo. Consente di prevenire molte malattie, di rinforzare il sistema immunitario, di far durare meno i sintomi influenzali e del raffreddore (non è vero invece che li previene o li cura, come dimostrano tantissime ricerche scientifiche di ultima generazione). Attenzione, però, alle malattie che una carenza di vitamina C o, all'opposto, un eccesso di acido ascorbico possono causare nell'organismo.

Leggi di più
Quali sono i farmaci che causano disfagia

Quali sono i farmaci che causano disfagia

La disfagia è la difficoltà a deglutire, condizione che si manifesta soprattutto in pazienti anziani che seguono determinate cure, ma anche in soggetti con malattie neurologiche come l'ictus, il morbo di Parkinson, la SLA, dopo interventi di chirurgia che hanno interessato la testa e il collo. Sono diversi i medicinali che, soprattutto nei soggetti più deboli, possono provocare difficoltà alla deglutizione che possono anche portare a una veloce perdita di peso e malnutrizione.

Leggi di più
malessere da aria condizionata

Malessere da aria condizionata: quanto dura e come combatterlo

Sotto il termine di malessere da aria condizionata rientrano tutti quei disturbi che si manifestano in seguito a una non corretta esposizione all'aria condizionata. Sono provocati da temperature troppo basse, da shock termico, da germi e batteri che si annidano nel condizionatore soprattutto in caso di mancata manutenzione. Non durano mai troppo a lungo nei casi lievi, ma talvolta le malattie sviluppate sono ben più preoccupanti.

Leggi di più
come togliere cerume dalle orecchie in modo naturale

Come togliere il cerume dalle orecchie in modo naturale

Il tappo di cerume è un disturbo piuttosto comune, che può provocare una sensazione di orecchie tappate e anche di scarsa sensibilità all'udito. Colpisce grandi e piccini. Si può ovviare al problema con rimedi naturali e della nonna, a patto di non peggiorare la situazione. Per questo sarebbe sempre bene chiedere consiglio al medico curante, usando solo trattamenti sicuri per la salute del nostro condotto uditivo.

Leggi di più

Change privacy settings
×