Le afte rappresentano un problema per molte persone. Generalmente questo fastidioso disturbo si manifesta sulle labbra o nelle guance, e si presenta sotto forma di piccole o grandi ulcerazioni che possono causare dolore e bruciore. Per evitare che l’afta possa ingrandirsi o che possa far male, è fondamentale evitare di toccarla con le mani o con la lingua, evitare di mangiare cibi piccanti o speziati, assumere cibi ricchi di vitamine e imparare a gestire lo stress, che rappresenta una delle possibili cause della comparsa di queste ulcerazioni.
Fra i più efficaci rimedi naturali (o “della nonna”) per la cura delle afte segnaliamo:
Tea tree oil: l’olio essenziale di Tea Tree ha proprietà antibatteriche, antimicotiche, lenitive e potrà quindi aiutarvi ad alleviare il fastidio causato dalle afte. Massaggiatene una goccia direttamente sull’afta, o se il problema dovesse essere interno, fate degli sciacqui con acqua e qualche goccia di olio essenziale, sempre facendo attenzione a non ingerirlo.
Aloe vera: questa pianta vanta proprietà antinfiammatorie, e applicata sotto forma di gel sulla parte interessata favorirà la guarigione.
Salvia: vanta proprietà antiossidanti e antibatteriche, e può aiutare a rinforzare il sistema immunitario. Create un decotto con delle foglie di salvia, fate raffreddare e fate quindi degli sciacqui per qualche minuto con il liquido ottenuto.
Bicarbonato: offre un effetto disinfettante ed è in grado di ridurre l’infiammazione. Sciogliete un cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere d’acqua e fate dei gargarismi per osservare i primi risultati.