Tumori, l’importanza delle cure a misura di paziente

[related layout=”left” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/570826/tumore-i-consigli-per-i-malati-di-cancro-durante-le-vacanze”][/related]Nel trattamento dei tumori è sempre più importante trovare cure personalizzate, a misura del paziente, umanizzando l’assistenza e garantendo terapie mirate non solo per cercare di guarire dalla malattia, ma anche per migliorare la qualità della vita in ogni fase del cancro. Questo è l’obiettivo del Manifesto per l’umanizzazione delle cure in oncologia promosso dall’azienda farmaceutica Merck, grazie alla collaborazione con Aiom-Associazione Italiana di Oncologia Medica, Favo-Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, Ieo-Istituto Europeo di Oncologia, Università di Milano, Sifo-Società Italiana di Farmacia Ospedaliera.

Cinque le tappe del manifesto che vuole offrire cure umanizzate ai pazienti malati di cancro:

  1. Progresso nelle terapie oncologiche
  2. Diritto alla salute e alla sostenibilità delle terapie
  3. Umanizzazione delle cure con comunicazione efficace tra medico e paziente
  4. Coinvolgimento attivo nella gestione della malattia e del percorso di cura
  5. Maggiore contributo del volontariato

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/570266/tumore-scoperto-il-meccanismo-per-fermare-la-crescita-del-cancro”][/related]

Via | Corriere

Published by
Patrizia Chimera