Tumore ovarico: in Italia 5000 casi ogni anno

Il tumore ovarico rappresenta uno dei più aggressivi tipi di cancro nelle donne, e interessa, solo in Italia, più di 5000 pazienti ogni anno. Nella maggior parte dei casi la diagnosi di tumore ovarico arriva quando la malattia è già in uno stadio avanzato, e ciò a causa dei sintomi,

A parlare di questa malattia, in occasione della Giornata mondiale sul tumore ovarico che si è celebrata lo scorso 8 Maggio 2020, sono stati i membri della Fondazione Aiom, che spiegano che negli ultimi anni gli studi e le ricerche

Finalmente in questi ultimi anni la ricerca ha prodotto risultati importanti nel carcinoma ovarico. Oggi sappiamo che un quarto delle pazienti sono portatrici di mutazioni Brca1 e/o Brca2, con implicazioni terapeutiche e familiari importantissime. E sappiamo che una terapia di mantenimento con farmaci orali, gli inibitori di Parp, determina lunghe sopravvivenze nelle pazienti mutate e anche nelle pazienti non mutate, le quali rappresentano la maggior parte delle donne affette da carcinoma ovarico (75%).

Proprio in occasione della Giornata mondiale sul tumore ovarico, l’associazione – in collaborazione con le Associazioni pazienti Acto, Loto, Mai più sole, ed Abrcadabra – ha deciso di lanciare una serie di iniziative e di attività online. Se anche voi desiderate avere maggiori informazioni in merito a questo tipo di tumore e alle iniziative di sensibilizzazione, visitate il sito web www.manteniamociinformate.it.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/tumore-ovarico-solo-a-1-donna-su-3-viene-proposto-il-test-brca][/related]

via | Ansa
Foto di LJNovaScotia da Pixabay

Published by
Fiorella Vasta