Tendinite: tipologie e sintomi



Tipologie di tendinite

[blogo-gallery title=”Tipologie di tendinite” slug=”tipologie-di-tendinite” id=”551481″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9″]

La tendinite è un’infiammazione che può colpire i tendini degli arti superiori e degli arti inferiori: solitamente colpisce spalla, gomito, polso, femore, ginocchio e caviglia e si presenta con un’infiammazione che può provocare dolore e gonfiore. Si tratta spesso di disturbi temporanei, ma se non sono curati nel tempo tendono a cronicizzarsi.

Ecco, allora, quali sono le diverse tipologie di tendiniti e con quali sintomi si presentano.

Tendinite al polso

[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/t/tip/tipologie-di-tendinite/tendinite-01polso.jpg” alt=”Tendinite al polso” height=”412″ title=”Tendinite al polso” class=”post centered”]

La tendinite al polso colpisce i tendini che si trovano in questa zona, provocando dolore intenso e talvolta anche gonfiore.

Tendinite al piede

[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/t/tip/tipologie-di-tendinite/tendinite-02piede.jpg” alt=”Tendinite al piede” height=”412″ title=”Tendinite al piede” class=”post centered”]

La tendinite al piede è un disturbo tipico delle persone che praticano sport come la corsa o il calcio. Quando il tendine si infiamma si possono notare dolore, breve rigonfiamento e arrossamento.

Tendinite alla mano

[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/t/tip/tipologie-di-tendinite/tendinite-03mano.jpg” alt=”Tendinite alla mano” height=”412″ title=”Tendinite alla mano” class=”post centered”]

La tendinite alla mano, che può essere confusa con la Sindrome del Tunnel Carpale, si presenta con la mano dolorante, che può rendere difficile l’utilizzo dello stesso arto.

Tendinite alla caviglia

[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/t/tip/tipologie-di-tendinite/tendinite-04caviglia.jpg” alt=”Tendinite alla caviglia” height=”477″ title=”Tendinite alla caviglia” class=”post centered”]

La tendinite alla caviglia è un altro disturbo che colpisce soprattutto i runner, ma anche i ciclisti e si manifesta quando viene fatto un movimento anomalo o i muscoli non sono abbastanza caldi.

Tendinite al braccio

[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/t/tip/tipologie-di-tendinite/tendinite-05braccia.jpg” alt=”Tendinite al braccio” height=”419″ title=”Tendinite al braccio” class=”post centered”]

La tendinite al braccio, proprio come quando l’infiammazione colpisce altre zone del corpo, provoca dolore intenso, che diminuisce con il movimento, ma riappare a riposo.

Tendinite al ginocchio

[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/t/tip/tipologie-di-tendinite/tendinite-06ginocchio.jpg” alt=”Tendinite alle ginocchia” height=”412″ title=”Tendinite alle ginocchia” class=”post centered”]

La tendinite al ginocchio si presenta con zona dolorante, anche al tatto o quando non usiamo le gambe: il gonfiore può essere più o meno intenso e più o meno evidente.

Tendinite alla spalla

[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/t/tip/tipologie-di-tendinite/tendinite-07spalla.jpg” alt=”Tendinite alle spalle” height=”569″ title=”Tendinite alle spalle” class=”post centered”]

La tendinite alla spalla rende praticamente impossibile muovere il braccio colpito, a causa del dolore lancinante che si prova soprattutto quando i muscoli sono freddi.

Tendinite al gomito

[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/t/tip/tipologie-di-tendinite/tendinite-08gomito.jpg” alt=”Tendinite al gomito” height=”493″ title=”Tendinite al gomito” class=”post centered”]

Infine, tra le zone più colpite abbiamo il gomito: le braccia sono spesso soggette a tendiniti, soprattutto per movimenti sbagliati o fatti a freddo, senza riscaldamento dei muscoli.

Published by
Patrizia Chimera