Sonno, 11 cibi che favoriscono il buon riposo

[blogo-gallery id=”560663″ layout=”photostory”]

Sono numerose le persone che non riescono a dormire bene. Il mancato sonno può mettere duramente in crisi, ecco perché è fondamentale cercare di concentrarsi su quella che viene definita igiene del buon riposo. Da dove partire? Per esempio dalla tavola. Ci sono dei cibi che possono migliorare le nostri notti.

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/547888/insonnia-5-consigli-per-un-sonno-sereno”][/related]

È importante consumare triptofano, sostanza che favorisce la produzione di serotonina, neurotrasmettitore alla cui carenza si devono ansia, stress ma anche sonno disturbato. È poi molto importante fare il pieno di alfa-carotene, selenio, acido laurico e calcio, vitamina D e licopene. Quali sono i cibi che lo contengono queste sostanze?

  • Pane, pasta e riso
  • Lattuga, radicchio
  • Cipolla e aglio
  • Uova bollite
  • Pesche e prugne
  • Latticini: latte, yogurt e ricotta, latte caldo e miele.
  • Noci: contengono buone dosi di melatonina, l’ormone che regola il riposo.
  • Semi: quelli di zucca e di sesamo sono ricchi di magnesio, un minerale che in situazione di stress può essere bruciato eccessivamente.
  • Spinaci: contengono clorofilla e magnesio in quantità, inoltre sono fonte di calcio, vitamina B6 e acido folico.
  • Carote: contiene alfa-carotene, che migliora il riposo.
  • Olio di cocco: contiene grandi quantità di acido laurico, associato a sonni profondi.
Published by
Valentina Rorato