Soybean in hemp sacks isolated white background.
La menopausa è un periodo spesso molto critico nella vita di una donna. Ognuna lo affronta in modo diverso, ma i disturbi purtroppo sono quelli classici, vampate, di calore, irritabilità, sbalzi di umore e aumento di peso.
In questa fase così delicata occorre chiedere consigli al medico ed eventualmente affidarsi ad una terapia ormonale sostitutiva che possa in qualche modo alleviare questi disturbi.
Al di là dell’aspetto prettamente medico tuttavia, si può intervenire anche in altri modi. Per esempio non abbandonando l’attività fisica. Lo sport infatti, non solo aiuta a non aumentare di peso ma riequilibra anche l’umore in quanto rilascia endorfine e soprattutto mantiene il fisico snello e asciutto nonostante gli inevitabili cambiamenti dovuti al diverso assetto ormonale.
La parola d’ordine in questa fase è prendersi cura di se il più possibile, curando il corpo, ma anche la mente. Molto si può fare per esempio portando in tavola alimenti ad hoc come la soia che contiene isoflavoni. Gli isoflavoni sono fitoestrogeni e in questo somigliano alla struttura chimica degli estrogeni femminili. Questi isoflavoni si trovano nella soia e nei suoi derivati come tofu, miso, edamame, latte di soia.
Ma vediamo 5 benefici derivanti dal consumo di soia per le donne in menopausa
Uno degli isoflavoni presenti nella soia, daidzeina, ha un’azione molto simile ad un farmaco usato comunemente peril trattamento dell’osteoporosi.
Molti alimenti a base di soia contengono calcio o ne sono arricchiti e inoltre anche magnesio e boro che sono importanti cofattori di calcio per la salute delle ossa.