Young couple having fun as they're cooking in the kitchen.
Per proteggere la salute degli occhi, non basta indossare gli occhiali da vista. Anche un’alimentazione corretta gioca un ruolo fondamentale per proteggere la vista. Possiamo dire in effetti che la salute degli occhi inizia con il cibo che mettiamo nel piatto. Sostanze nutrienti come gli acidi grassi omega-3, la luteina, lo zinco e le vitamine C ed E possono aiutarci a prevenire problemi di vista legati all’età, come la degenerazione maculare e la cataratta.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/575321/il-cioccolato-fondente-migliora-la-vista”][/related]
Per questa ragione, se intendete proteggere i vostri occhi dovrete preferire alcuni tipi di alimenti benefici. Scopriamo insieme di quali si tratta:
Oltre a migliorare la nostra vista, bisogna ricordare che seguire una dieta equilibrata aiuta anche a mantenere un peso sano, e ciò riduce il rischio di obesità e malattie ad essa correlate, come il diabete di tipo 2, che è la principale causa di cecità negli adulti.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/occhi-stanchi-la-regola-20-20-20-funziona-davvero”][/related]
Detto ciò, per proteggere la salute degli occhi, e la nostra salute in generale, sarà fondamentale seguire altre semplici regole efficaci, ovvero:
Se l’affaticamento agli occhi non dovesse ridursi, parlate con il medico, e ricordate di sottoporvi a delle periodiche visite dal vostro oculista di fiducia.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/546740/i-disturbi-della-vista-i-sintomi-da-riconoscere”][/related]
via | WebMd