Durante questo periodo di quarantena sono in significativo aumento i casi di incidenti domestici per i bambini. A renderlo noto è stato il pediatra di Milano Italo Farnetani, che in un’intervista rilasciata all’Adnkronos Salute ha spiegato che gli ospedali segnalano un incremento degli incidenti in cui sono coinvolti i bambini, soprattutto quelli al di sotto dei sei anni di età.
Nel 75% dei casi la causa sono i liquidi bollenti, il fuoco nel 15% dei casi, oggetti roventi nel 10%.
L’esperto spiega che i liquidi bollenti sono particolarmente rischiosi perché anche solo il liquido contenuto in una tazzina da caffè può arrivare a ustionare il 30% della superficie corporea. Ma come fare a evitare che possano verificarsi tali incidenti? In primo luogo, è fondamentale che i genitori prestino la massima attenzione in casa.
Ecco dunque quali sono i consigli dell’esperto per proteggere l’incolumità dei bambini.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/bambini-problemi-di-sonno-comportamento”][/related]
Se avete un bambino in casa, bisognerà prestare particolare attenzione a vari aspetti e dettagli apparentemente insignificanti ma che in realtà sono davvero molto importanti. Ecco di quali si tratta:
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/coronavirus-autoisolamento-come-comportarsi”][/related]
via | AdnKronos
Foto di Giulia Marotta da Pixabay