Soccer Brazilian
Avete programmato un viaggio in Brasile per assistere dal vivo ai Mondiali di Calcio 2014? Oltre che dall’invidia di chi dovrà accontentarsi di guardare le partite in televisione potreste dovervi difendere anche dai microbi: secondo gli esperti dei Centers for Disease Control and Prevention statunitensi in occasioni come queste il rischio di ammalarsi è elevato. A darne prova è quanto successo in passato, ad esempio durante la Giornata Mondiale della Gioventù del 2008, durante al quale a colpire sono stati ben 6 diversi ceppi di influenza. Cosa fare per proteggere la salute ed evitare che il viaggio finisca con una convalescenza?
L’ideale è recarsi dal proprio medico prima della partenza, informandolo del viaggio e chiedendogli se è il caso di sottoporsi a particolari profilassi, ad esempio quella contro la malaria. I CDC raccomandano di assicurarsi di essere vaccinati contro morbillo, orecchioni, rosolia, difterite, tetano, pertosse, varicella, poliomielite e influenza. Altri vaccini raccomandabili sono quelli contro l’epatite A e B, la febbre tifoidea, la febbre gialla e la rabbia. Ma i consigli non finiscono qui.
Ecco un piccolo vademecum per proteggere la salute durante il vostro viaggio.
Infine, un consiglio in più: prendete nota del numero telefonico per chiamare un’ambulanza, che è il 192. Ricordate però che chi vi risponderà vi parlerà in portoghese. Meglio, quindi, prepararsi imparando qualche piccola parola indispensabile con cui comunicare le vostre necessità.
Via | CDC