Meno fumo e più sport, così si combatte la depressione dopo l’infarto

[blogo-gallery id=”555533″ layout=”photostory” title=”Ecco come combattere la depressione dopo l’infarto” slug=”ecco-come-combattere-la-depressione-dopo-linfarto” id=”555533″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]

I pazienti che hanno avuto un infarto possono sviluppare sintomi depressivi deleteri e ulteriormente dannosi per la salute. Un nuovo studio dell’Università di Losanna dimostra però che fare sport e smettere di fumare potrebbe ridurre il rischio di depressione, oltre che migliorare naturalmente anche la salute cardiovascolare dei pazienti. Per giungere a tale conclusione, gli esperti hanno seguito un campione di 1.164 pazienti per un anno. Il livello di depressione è stato valutato all’inizio dello studio e alla fine del periodo di follow up.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/infarto-5-consigli-per-ridurre-i-rischi-per-il-cuore”][/related]

In base a quanto analizzato, in un anno il 27% dei pazienti che hanno avuto un attacco di cuore hanno sviluppato il problema della depressione. I pazienti che hanno sofferto di depressione, erano generalmente quelli non sposati, che soffrivano di diabete, e tendenzialmente fumatori.

Sfogliate la nostra galleria di immagini per scoprire cosa emerge dal nuovo studio.

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/527589/smettere-di-fumare-e-piu-facile-se-si-tiene-la-mente-impegnata”][/related]

via | ScienceDaily

Published by
Fiorella Vasta