Mammografia per la prevenzione del tumore al seno

Non bisogna abusare di questo esame, lo dicono tutti i dottori, ma di sicuro va fatto con costanza, in associazione con pap test ed altri esami, affinchè la prevenzione del tumore al seno e agli organi genitali femminili, possa essere efficace.

C’è chi dice dai 45 anni in poi, chi dai 50, altri da 40. Dipende dalla familiarità ai tumori, dallo stile di vita ( il fumo è la principale fonte di rischio), da fattori ormonali ed endocrinologici. Meglio dunque affidarsi al proprio dottore o a un senologo per decidere che tipo di prevenzione attuare.

Per saperne di più sulla mammografia ma anche sul pap test vi consiglio questa interessante scheda su Benessere.com.

Published by
Saverio Pepe