Le migliori fonti di calcio per le donne e non solo

È alla base del buon funzionamento del nostro organismo e abbiamo scoperto che svolge anche un ruolo importante nella comparsa dei crampi muscolari, che una carenza di calcio può provocare. È soprattutto importante che non manchi nelle donne. Ecco quali sono le migliori fonti di calcio da tenere in considerazione per arricchire la propria alimentazione quotidiana e non incorrere in deficit che possono essere dannosi per il corpo.

Le migliori fonti di calcio

Al primo posto ovviamente troviamo i latticini, categoria assai vasta che può accontentare tutti i gusti e le esigenze andando dal latte allo yogurt, dal formaggio al burro. Segue la frutta secca, come noci e mandorle, che contengono buone quantità di calcio. Ne basterà una manciata al giorno.

Da non dimenticare le verdure e la frutta che ne sono ricche. In particolare spinaci, broccoli, fichi. Nel caso in cui siate vegani oppure intolleranti al lattosio potete invece rivolgervi alla soia o ai suoi derivati.

Una enorme fonte di questo minerale è la farina di coca che ne contiene addirittura 2000 mg per 100 grammi di prodotto. Ma un’altra fonte utile e di assai più facile reperibilità è il sesamo. Ne contiene 1500 mg per 100 grammi di prodotto.

Via | Lineayforma

Foto | Flickr

Published by
fritha