Le linee guida del Ministero della salute per affrontare il caldo

[blogo-gallery id=”552989″ layout=”photostory” title=”Affrontare il caldo estivo” slug=”affrontare-il-caldo-estivo” id=”552989″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]

Come affrontare il caldo estivo che in queste settimane sta interessando tutta l’Italia? Come sempre le persone più a rischio sono i bambini, gli anziani, le persone malate e le donne in dolce attesa: anche quest’anno il Ministero della Salute ha annunciato le linee guida per poter prevenire malori e decessi causati dall’aumento delle temperature.

Le ondate di calore vengono previste con 72 ore di anticipo, permettendo alle città di organizzare le giuste precauzioni. Se è attivo da tempo il servizio 1500, attivo dalle 9 alle 18, 7 giorni su 7, ecco i consigli del Ministero per affrontare il caldo:

  1. Bere almeno due litri di acqua al giorno.
  2. Rispettare numero e orari dei pasti.
  3. Aumentare il consumo di frutta e verdura di stagione e yogurt.
  4. Preparare i piatti variando gli alimenti anche nei colori.
  5. Moderare il consumo di piatti elaborati e ricchi di grassi.
  6. Privilegiare cibi freschi, facilmente digeribili e ricchi in acqua, completare il pasto con la frutta.
  7. Consumare un gelato o un frullato è un’alternativa al pasto di metà giornata.
  8. Evitare pasti completi.
  9. Consumare poco sale.
  10. Rispettare le modalità di conservazione degli alimenti.
  11. I cibi conservati a lungo in frigorifero rischiano un peggioramento nutrizionale e una contaminazione da microrganismi.

Via | Ministero della salute

Published by
Patrizia Chimera